CENSIMENTO CERVIDI
INDICAZIONI OPERATIVE
A seguito delle indicazioni fornite da ISPRA e dalla Regione Piemonte,
il censimento dei cervidi previsto per venerdì 9 e sabato 10 aprile è CONFERMATO
come comunicato agli organi competenti.
La Regione Piemonte ha fornito le seguenti indicazioni:
Chiarimenti della Regione Piemonte sul censimento della fauna selvatica
In riferimento allo svolgimento sul territorio regionale delle operazioni di censimento e monitoraggio della fauna selvatica, organizzate dai Comprensori Alpini, anche nel corso delle ore notturne tra le 22.00 e le 5.00 del giorno seguente, viene riconosciuta la necessità di tali operazioni se svolte – in assenza di modalità alternative di organizzazione – in applicazione della l.r. 5/2018 e della legge 157/1992, sia da personale dipendente , sia da volontari operanti sotto stretto controllo, coordinamento e specifica autorizzazione di ATC/CA.
Per lo svolgimento delle attività dovranno essere adottate con rigore tutte le misure di prevenzione COVID-19 anche nelle fasi di trasferimento ai luoghi del censimento, fermo restando che i complessivi tempi devono essere limitati allo stretto necessario
E inoltre:
Nel rigoroso rispetto delle misure di prevenzione dal contagio, oltre che osservando l’obbligo di
indossare i dispositivi di protezione individuale, è consentito lo svolgimento delle attività di
monitoraggio faunistico:
- nel comune di residenza, domicilio o abitazione;
- negli ATC e CA di residenza venatoria;
- negli ambiti di iscrizione per il prelievo degli ungulati anche situati in comuni diversi da quello di
residenza, domicilio o abitazione;
Tali monitoraggi dovranno avvenire in forma individuale sull’intero territorio regionale, utilizzando
per lo spostamento mezzi propri di trasporto e con l’obbligo di rientro in giornata presso
l’abitazione abituale.
Pertanto, chi ha fornito l'adesione ai censimenti e rientra nelle categorie sopra indicate, potrà partecipare ai conteggi di venerdì sera e sabato mattina. Persone che non rientrano in queste categorie NON potranno partecipare.ATTENZIONE: i cacciatori residenti fuori Regione NON potranno partecipare ai censimenti anche se iscritti al CA.
MODALITA' CONSEGNA E RICONSEGNA SCHEDE:
- La consegna delle schede avverrà presso la sede del CA (Melle) venerdì 09/04 dalle 15 alle 18. Si dovrà passare con l'auto davanti al centro di controllo (come per la consegna dei capi abbattuti), qui verrà consegnata la scheda e fatto firmare l'apposito registro.
NON si dovrà scendere dall'auto!
- La riconsegna delle schede (a fine censimenti) potrà essere fatta tra le 9.30 e le 11 presso la sede del CA (Melle) o presso SEGNAVIA-PORTA DI VALLE a Brossasco. Al di fuori di questi orari è possibile lasciare la scheda nella buca da lettere presso la sede del CA.
Per eventuali chiarimenti sulle modalità e sui percorsi assegnati chiamare 3475609870
E' possibile stampare i documenti sopra indicati scaricandoli dai link sottostanti: